Avviso

Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate Piquadro S.p.A. si avvale del sistema di diffusione E-MARKET SDIR e del meccanismo di stoccaggio E-MARKET Storage disponibile all'indirizzo www.emarketstorage.com, gestiti da Teleborsa S.r.l. - con sede Piazza di Priscilla, 4 - Roma - a seguito dell'autorizzazione e delle delibere CONSOB n. 22517 e 22518 del 23 novembre 2022.

FAQ INVESTORS

Quando è stata fondata Piquadro?
Piquadro è un marchio italiano di prodotti di pelletteria professionali e per il viaggio dal design innovativo e dall’alto contenuto tecnologico. Le origini dell’azienda risalgono al 1987 dall’idea di Marco Palmieri che ne è presidente e amministratore delegato. La sede è in provincia di Bologna, a Silla di Gaggio Montano, dove vengono svolte le fasi di design, progettazione, pianificazione della produzione, acquisti, controllo della qualità, logistica, marketing, comunicazione e distribuzione.
Dov’è quotata Piquadro?
Borsa di Milano - Segmento Standard
Qual è il codice di borsa delle azioni Piquadro?
IT0004240443
Quando è prevista la pubblicazione dei risultati?
Le date di pubblicazione dei risultati sono indicate nel "calendario finanziario".
Quali modalità di diffusione delle informazioni regolamentate ha adottato la Piquadro SpA?
Piquadro SpA per la trasmissione delle Regulated Information ha scelto di avvalersi del circuito SDIR-NIS, gestito da Blt Market Services, società del Gruppo London Stock Exchange, avente sede in P.zza degli Affari n.6, Milano. Per lo stoccaggio delle informazioni regolamentate,  a decorrere dal 12 marzo 2015, PIQUADRO SPA aderisce al meccanismo di stoccaggio autorizzato dalla Consob denominato “NIS-Storage”, gestito da BIt Market Services S.p.A. con sede in Milano, Piazza Affari n. 6, accessibile dal sito www.emarketstorage.com . Si precisa che dal 19 maggio 2014 all’11 marzo 2015 PIQUADRO SPA ha aderito al meccanismo di stoccaggio denominato “1Info”, consultabile all’indirizzo www.1info.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Milano, Via Lorenzo Mascheroni n. 19.
Come posso entrare in contatto con il team Investor Relations?
Nell’area contatti c’è una sezione dedicata.

FAQ CORPORATE GOVERNANCE

Quanto dura in carica il Consiglio di Amministrazione di Piquadro S.p.A.?
Il Consiglio di Amministrazione di Piquadro rimane in carica per tre esercizi, scade alla data dell'Assemblea convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'ultimo esercizio. Gli Amministratori sono rieleggibili.
L'attuale Consiglio è stato eletto dall'Assemblea del 25 luglio 2022.
Chi sono i consiglieri di Piquadro S.p.A.?
I consiglieri attualmente in carica per tre anni e fino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio al 25 luglio 2022 sono:
  • - Marco Palmieri, Presidente e Amministratore Delegato,
  • - Francesco Giovagnoni, Consigliere delegato,
  • - Roberto Trotta, Consigliere delegato,
  • - Pierpaolo Palmieri, Consigliere delegato,
  • - Valentina Beatrice Manfredi, Consigliere non esecutivo, indipendente,
  • - Catia Cesari, Consigliere non esecutivo, indipendente,
  • - Barbara Falcomer, Consigliere non esecutivo, indipendente.
Quale è il calendario finanziario della Società?
Nel corso di ciascun esercizio sono previste riunioni consiliari per l'esame dei risultati economici-finanziari compresi nelle relazioni finanziarie di seguito indicate:
  • - bilancio di esercizio e bilancio consolidato (compresi nella relazione finanziaria annuale) al 31 marzo;
  • - resoconto intermedio di gestione al 30 giugno;
  • - relazione finanziaria semestrale al 30 settembre;
  • - resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre.

Le date delle riunioni consiliari relative all'esame e all'approvazione dei risultati economico-finanziari sono comunicate alla Borsa Italiana e al mercato entro il 30 aprile di ciascun anno. Il calendario finanziario è pubblicato sul sito Internet della Società.