Storia

Il connubio tra lavorazione tradizionale italiana,
qualità, design ed innovazione caratterizzano da sempre l'Azienda.

Filosofia

Piquadro è specializzata in borse ed accessori per il business innovativi, che si distinguono per la loro grande funzionalità d'uso ed esprimono, nel design performante e riconoscibile, tutta l'originalità e l'eleganza dello stile italiano. Piquadro è un'azienda e una marca italiana, ciò spiega la qualità dei suoi pellami e la sensibilità nel design. Spiega la sua passione, la sua creatività, il senso dello stile informale e al tempo stesso professionale. Lo spirito dei prodotti Piquadro sta tutto nel concetto che ispira la progettazione di ognuno di essi - "tech-inside". Ma la funzionalità per Piquadro va oltre il contenimento di accessori high-tech, toccando tutti gli aspetti del prodotto: nuovi materiali, nuovi test per verificarne l'affidabilità, nuove soluzioni di organizzazione interna per rendere i propri articoli sempre più comodi e utili nella pratica di ogni giorno. I materiali, la costruzione e le funzionalità sono tali che i prodotti Piquadro sono di una qualità e affidabilità professionale. Una borsa Piquadro è un accessorio intelligente. La vita professionale è sempre più movimentata e frenetica. Piquadro ti dà una mano per affrontarla: engineered for business.

Ricerca

Tutti i prodotti Piquadro sono il frutto di un’attenta progettazione. Diversi sono i brevetti depositati dalla Società, a riconoscimento delle numerose novità tecnico-funzionali implementate. Anche il più piccolo particolare viene studiato e disegnato da un team intero di designer che conoscono e interpretano i valori del marchio. Lo sviluppo di soluzioni sempre nuove e la ricerca dell’inedito nel design e nella tecnologia è il risultato di un costante lavoro di studio sui materiali e sulle tendenze, spesso in collaborazione con le più importanti scuole di Design in Italia e all’estero. La creatività giovanile è per Piquadro un’importante fonte di ispirazione. L’attenzione verso i nuovi talenti si concretizza per la promozione di concorsi che danno modo ai giovani designer di lavorare su casi concreti dimostrando le proprie potenzialità.

Play video

Piquadro - IED Milano

"Bags on the move" è il risultato di una partnership semestrale tra Piquadro e l'Istituto Europeo di Design di Milano: punto di partenza è stato un nuovo concetto di viaggio, dedicato a una generazione sempre in movimento. Le 12 valigie create dagli studenti, che hanno utilizzato materiali e tecnologie innovativi spingendo all'estremo limite creatività e design, hanno come principali caratteristiche versatilità e modularità, per spostamenti comodi e confortevoli attenti agli accessori personali e agli strumenti tecnologici, sempre più indispensabili per il nomade urbano.

IED Barcellona e PIQUADRO

Immaginare nuove funzionalità in borse e trolley che sappiano combinare innovazione e comodità per il viaggiatore moderno. Da questo semplice brief sono nati 10 originali prototipi ad opera dell'Istituto Europeo di Design a Barcellona: dalla valigia che diventa un monopattino al beauty case nel cuore della borsa da viaggio, sono tanti gli spunti offerti dagli studenti all'Azienda.

SPD e PIQUADRO

Tre realtà sempre in viaggio, alla continua ricerca di idee all'avanguardia e prodotti di alta qualità e comfort: Piquadro, Microsoft e la Scuola Politecnica di Design. Dalla loro collaborazione, e dall'inesauribile creatività degli studenti del Master in Industrial Design, sono nati 5 prototipi pensati per rendere gli strumenti tecnologici davvero "portatili". Borse versatili e sicure, ma soprattutto dotate di dispositivi generatori di energia ad alto rendimento, per poter ricaricare sempre e in ogni luogo cellulare, palmare e laptop.

Università degli Studi di Firenze e PIQUADRO

Gli studenti del terzo anno del Corso di Laurea in Design Industriale incontrano Piquadro per creare una borsa trasformabile e trasformista, che risponda al meglio alle esigenze di chi viaggia oggi, spostandosi per brevi periodi e con i mezzi di trasporto più disparati. Borse per viaggi business modulari, che sanno adattarsi a ciò che contengono trasformandosi da maneggevoli trolley a pratiche borsette fashion, senza dimenticare qualità, design e comfort.

SCAD e PIQUADRO

Nel 2012 Piquadro torna a stringere un accordo con un’importante scuola di design. Il workshop è organizzato in collaborazione con la sede di Hong Kong di SCAD, prestigioso istituto di design Statunitense. Con la collaborazione del management di Piquadro gli studenti dei corsi di Marketing e Design lavoreranno all’ideazione di un prodotto assolutamente innovativo e all'evento di presentazione dei migliori progetti, da tenersi a Hong Kong.

Materiali

Piquadro prosegue la secolare tradizione italiana nella lavorazione della pelle, interpretandola in chiave moderna ed originale. Nei prodotti Piquadro i valori identificativi del marchio, design, comfort e tecnologia, si fondono con il sapore della lavorazione artigianale, la qualità dei pellami pregiati e la cura per i dettagli. Le pelli, esclusivamente italiane, vengono selezionate con cura da tecnici esperti, con una preferenza per il distretto conciario toscano, la cui antica tradizione ne fa il più noto e prestigioso al mondo. Accuratamente trattata per esaltarne la texture e prevenirne l’usura, la pelle si abbina a tessuti tecnologici di ultima generazione per dare origine a prodotti dall’estetica riconoscibile ed essenziale. Piquadro sottopone i propri prodotti a rigorosi controlli al fine di garantire una qualità eccellente ed evitare i rischi alla salute dovuti all’uso di materiali impropri. In un avanzato laboratorio test macchine specializzate mettono alla prova sia i prodotti, sia le materie prime per verificarne resistenza, integrità strutturale, idrorepellenza e non-tossicità.

Play video